Il Rinascimento

LA MUSICA E LA CIVILTA' RINASCIMENTALE: Per musica rinascimentale si intende la produzione polifonica, sia vocale che strumentale, compresa tra la metà del XV secolo e la conclusione del XVI. Durante il Rinascimento tutte le arti rifiorirono; la musica era presente in tutte le manifestazioni della vita sociale a quella politica. Le cappelle musicali erano formate dai migliori professionisti e la Chiesa celebrava i suoi riti con splendore e magnificenza. La musica profana ebbe ancor più popolarità e la diffusione della danza favorì notevolmente lo sviluppo della musica strumentale. Il bisogno di fare musica per intrattenimento da parte dei professionisti e non, fu una caratteristica del periodo rinascimentale. Ogni gentiluomo doveva avere una formazione musicale.
1 Comments:
grazie a chiunque l'abbia fatto mi ha aiutata moltissimo!! thanks ho peso 8 nella tesina. thanksssss. kiss kiss
Post a Comment
<< Home