L'Ars antiqua (metà sec XII-1320)

-SCUOLA DI NOTRE-DAME: Tra il 1150 e il 1350 la cappella di Notre-Dame a Parigi fu il più importante centro di musica polifonica europeo. I suoi primi maestri furono Léonin e Pérotin i quali composero molti Organum, la forma polifonica più importante. Altre composizioni dell'epoca furono la clausola (sezione di organum costruita su un frammento melismatico di un tenor), l'organa (composizioni liturgiche), i conductus (usati come canti processionali).
-IL MOTTETTO: Verso la metà del XIII secolo, grazie alla notazione mensurale franconiana che consentiva una maggiore varietà di invenzione metrica, nacque il mottetto che sostituì le precedenti forme musicali. Derivato dalla clausola, il mottetto era solitamente a tre voci: la voce inferiore chiamata tenor, la voce mediana chiamata duplum e la voce superiore chiamata triplum.
0 Comments:
Post a Comment
<< Home